sabato 9 marzo 2019
David Garrett e le 'sue' composizioni
In questa intervista italiana, in occasione del tour dell'ottobre scorso, David spiega i 'non-confini' tra i vari generi e si definisce semplicemente un musicista che ama suonare...
Tuttavia, accanto ai ri-arrangiamenti, mi piace porre l'accento sulle composizioni 'originali' dello stesso David che hanno tutte un denominatore comune: una forte melodia, qualche nota malinconica, insomma una musica che forse esprime una buona parte del 'sentire' del nostro artista.
“Furious”, “Explosive”, o "Rock Prelude" dall'album Encore hanno potenza e ritmo, altre, non molto diffuse, ci regalano un Garrett più dolce e romantico.
Mi riferisco a "Eliza's Song" da Virtuoso -2007, "New Day ","Chelsea Girl", "Winter Lullaby" tutte da Encore 2008 . Proseguendo con "80s Anthem" ,"Rock Symphony" da Rock Symphonies 2010, "Ma Dove Sei" e Melancholia/Lost Memory,da Garrett Vs Paganini 2013 e "Serenity instrumental", "Midnight Waltz" da "Explosive" 2015.
In merito all'ultima traccia-che sembra essere dedicata a sua madre, ex prima ballerina-, David dice: " Midnight Waltz è la mia interpretazione di un genere tradizionale e amato. Mentre stavo scrivendo, mi sembrava di usare un approccio leggermente diverso. Storicamente un valzer è sempre noto per essere molto leggero e positivo. Volevo cambiarlo e creare qualcosa di un po' più scuro con più profondità " .
Ascoltare alcuni di questi brani composti da lui, è l'unico modo per cogliere quel 'denominatore comune' sopra citato , e che fa entrare un po' meglio nel cuore di David , motore primario che lo spinge a comporre, suonare, emozionarsi, emozionare .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Bravissima Anna, sempre più bello questo blog.
RispondiEliminaVero, verissimo. Nelle composizioni originali si sente quel filo conduttore che lega il suo esprimersi a qualcosa di profondo
RispondiElimina